Synergo Capital annuncia il Primo Closing del suo fondo di venture capital Sinergia Venture Fund con 30 M€ sottoscritti da investitori privati, sponsor, advisor e gestori del Fondo.
Sinergia Venture Fund è focalizzato sugli investimenti in startup e scaleup tecnologiche innovative, nelle fasi pre-Series A e Series A, che generino già ricavi e che siano basate su modelli di business “scalabili” sia come geografie target che come revenue stream, preferibilmente in ambito b2b o b2e.
Le potenziali società target sono guidate da imprenditori ambiziosi, visionari e desiderosi di far diventare leader internazionali le loro aziende, che devono innovare business, processi, prodotti e/o servizi grazie all’utilizzo della tecnologia.
Le tecnologie di maggior interesse sono: TCP/IP Application Layer, A.I., IoT, Robotics, Blockchain, VR/AR.
I macro-settori di principale interesse sono: food&agri-tech, digital media, e-commerce, fashion-tech, alternative mobility, smart retailing, med-tech.
Il Fondo è stato ideato da Simone Cremonini e Giacomo Picchetto che, in qualità di partners di Synergo Capital e gestori del Fondo, portano in dote alla SGR ed alle società target del Fondo un mix significativo di competenze maturate in oltre 40 anni combinati di esperienza nei settori investment banking, hedge-fund management, executive management in società media, technology, digital & telecomunicazioni.
Il Fondo può contare su un parterre di investitori iniziali (Sponsor & Advisor) di primo piano, composto da imprenditori, manager e professionisti di aziende di successo tra i quali Urbano Cairo (RCS MediaGroup, Cairo Communication), Marco Casiraghi (ENGECO), Giuseppe Falco (BCG), Pasquale Forte (Eldor Corporation), Stefano Simontacchi (Bonelli Erede with Lombardi), Salvatore Vicari (VVA, Università Bocconi).
Sinergia Venture Fund intende accompagnare le aziende partecipate sia con investimenti in equity sia con un supporto operativo e concreto alla crescita del business, grazie ad una metodologia proprietaria che consente ai Partner del Fondo di identificare – insieme ai Founder delle startup & scaleup – i fattori critici di successo e lavorare insieme per gestirli al meglio. Inoltre, il Fondo beneficia del supporto degli Sponsor & Advisor per ampliare le opportunità di crescita delle portfolio companies.
Il Fondo è un FIA di tipo chiuso e riservato, della durata di 10 anni ed un hard-cap ad Euro 150,0 milioni. Come previsto dall’attuale normativa fiscale italiana, gli investitori che rispettano determinati requisiti, potrebbero beneficiare di detrazioni fiscali per gli investimenti in startup e/o PMI innovative.
Nel corso del 2020, nonostante la pandemia Covid-19, il team del Fondo ha lavorato su ca. 100 potenziali opportunità di investimento consentendo di selezionare una potenziale target di investimento, già al Primo Closing del Fondo ed il cui investimento dovrebbe concludersi in tempi molto brevi.